Tira i dadi: si parte da qui! Camminare, nuotare, perdersi e ritrovarsi in un gioco sempre vincente!

Attività presso la struttura.

Colazione con le ninfee.

Tutti i sabato mattina alle 9 ci ritroviamo per una breve colazione e per una visita guidata ai nostri bacini di produzione di Ninfee, Lotus e piante acquatiche. Ne abbiamo di tantissimi colori e varità, Simone è una appassionato e in  20 anni ha raccolto e coltivato una collezione spettacolare di piante rustiche ed esotiche. Alcuni esemplari sono disponibili alla vendita, ma la maggior parte sono solo da ammirare, un piacere per gli occhi e per il cuore.

Tutti i sabati dal 14 giugno al 13 settembre su prenotazione, durata 1 ora e 30. Massimo 15 partecipanti, 20 € a persona, colazione compresa.

Serata degustazione cucina storica: i Diari dell’Innaffiatoio.

La domenica sera alle 19:30, per chiudere in bellezza la settimana, Podere le Vispe organizza una narrazione con assaggi dedicata alla cucina storica in 4 puntate. Ogni domenica sarà dedicata a un tema in particolare, dalla preistoria ai giorni nostri: potrete gustare storie di re e contadini, croccanti aneddoti e sorprendenti ricette relative alla cucina e alle pietanze nel tempo. Paola, appassionata di gastronomia storica e di narrazione, ha messo insieme le sue passioni e la sua esperienza di 25 anni di teatro per offrire una serata particolare in cui si uniscono 3 sensi primari, il gusto l’olfatto e l’udito.

Tutte le domeniche dal 15 giugno al 14 settembre su prenotazione. Massino 35 partecipanti, 30€ a persona, degustazione compresa.

Cosa fare nei dintorni di Podere Le Vispe.

Avventure in natura.

La Via Francigena: da Roma a Canterbury a piedi o in bicicletta, passando per Podere Le Vispe. Proprio sotto al nostro uliveto, ogni giorno vediamo i moderni pellegrini lungo il loro percorso. Visita il Parco Naturale Regionale di Montemarcello, prova un trekking a Campocecina dove potrai ammirare le cave di marmo e una vista mozzafiato sul Golfo di La Spezia. Fai qualche tappa del percorso Trekking Lunigiana, uno splendido anello tra boschi e vallate; e ancora Paintball a Sarzana, gite a cavallo a Fosdinovo, wind surf, diving e tanto altro.

Turisti non per caso.

In pochi minuti si arriva a La Spezia o a Carrara, in meno di un’ora di auto si raggiunge facilmente Lucca e la Versilia, Levanto o Varese Ligure e l’oasi verde della Val di Vara, Pisa con le sue bellezze e la Certosa di Calci.

Portami lontano sulle onde...

A un passo da Porto Venere e dalle 5 Terre: una gita in barca lungo le coste ripide e scoscese, ricoperte di garriga e macchia mediterranea, con muretti a secco a sostenere i terrazzamenti di viti e olivi , scoprirai le 5 perle di questo tratto di costa, l’incanto di cartolina vivente della Liguria.

Domande frequenti

Domande e risposte frequenti riguardo al soggiorno, servizi aggiuntivi, politiche di cancellazione e altro.

Siamo a 5 km dalle spiagge Marinella e Fiumaretta, a 15 mn di cammino c’è un servizio pubblico che porta alle spiagge. Offriamo anche un prestito di biciclette.
In auto sono 40 mn, a 10 mn a piedi c’è un autobus di linea diretto per Portovenere, altra soluzione a Spezia c’è il battello.
La soluzione più semplice è prendere il treno a Sarzana.

Hai altre domande?

Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.

ATTIVITÀ

Vuoi prenotare un’attività o richiedere informazioni?

Contattaci utilizzando il modulo sottostante.

ALLOGGI

Vuoi prenotare un alloggio o richiedere informazioni?

Contattaci utilizzando il modulo sottostante.

Il Fienile

Descrizione

Si accede da una scala di 4 gradini e di entra nel salotto con zona pranzo e un divano, la cucina collega il salotto alla zona notte, dove troverete uno scrittoio e un letto matrimoniale, l’antibagno con lavandino, lavatrice e armadio a muro e il bagno con doccia extralarge. Lo spazio è concepito come un ambiente unico che sfrutta al massimo la luce che entra dalle vetrate delle finestre che danno sui campi e sul mare.

Servizi presenti